
Nasce Fuori Sala, da Womenlands a De Niro

L'iniziativa di Alice nella città a Roma fra ottobre e novembre
Nasce Fuori Sala, format ideato da Alice nella città, in collaborazione e con il sostegno dell'Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, che si snoderà con diversi appuntamenti a ingresso libero durante il mese di ottobre, anticipando e attraversando la ventitreesima edizione del festival diretto da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, per concludersi nei primi giorni di novembre con l'arrivo a Roma di Robert De Niro, per dare l'avvio alla due giorni di celebrazioni il 6 e 7 novembre dedicate al grande attore. La programmazione del Fuori sala spazierà tra incontri, letture ad alta voce, presentazioni letterarie legate a cinema e libri, i premi e gli appuntamenti di Womenlands, con l'intento di valorizzare le aziende e il centro storico della Capitale attraverso l'audiovisivo. Il fuori sala partirà a ottobre nel triangolo che va da Via Condotti, Piazza di Spagna, Via del Babuino, Via Margutta, Piazza del Popolo e si sposterà poi a novembre nel distretto Via Veneto, Barberini, Via Bissolati. Fra gli appuntamenti principali, la Notte Bianca di Via Margutta, che si terrà il 14 ottobre con aperture straordinarie fino alla mezzanotte di oltre 30 gallerie, con mostre performance, experience e letture ad alta voce legate al ciclo. Womenlands, comn i suoi appuntamenti dedicati a una nuova immagine della donna nella società di oggi, darà idealmente il via al Fuori Sala. In programma fra gli altri lo spettacolo di stand up comedy "Esagerate! di Cinzia Spanò e "I Am Womenlands", progetto nato dal sodalizio tra Alice nella città e la casa di produzione no profit "We Do It Together" che prevede anche un flash mob al Piazza di Spagna alla presenza di Tosca che si esibirà sulla scalinata insieme ai suoi musicisti. Quest'ultima sarà tra le premiate con il Womenlands Excellence Award insieme alla regista Orso d'Oro Carla Simon, e alla candidata al Nobel per la Pace Reem Hajajreh, attivista palestinese fondatrice del gruppo Women of the Sun vincitrice del premio del Consiglio d'Europa per l'emancipazione femminile 2025. Per il ciclo "Dal libro allo schermo", ci saranno fra gli altri Rocco Papaleo che presenterà "Perdere tempo mi viene facile, autobiografia musicata di un meridionale in libera uscita" (Mondadori). Tra gli altri appuntamenti Il premio Via Condotti, che segnala le eccellenze che promuovono Roma nel mondo.
F.Adams--TNT