
La Philharmonia Orchestra apre la Sagra musicale malatestiana

Il 3/9 diretta da Santtu-Matias Rouvali col pianista Bruce Liu
Giunta alla 76/a edizione, la Sagra Musicale Malatestiana di Rimini approda alla sezione più attesa del cartellone, quella dedicata alla musica sinfonica, con un focus sulle orchestre londinesi, ospitandone tre. Al Teatro Galli si alterneranno sempre alle 21 la Philharmonia Orchestra, la neonata Constellation Orchestra e l'Orchestre Révolutionnaire et Romantique (che a dispetto del nome è nata a Londra). La Philharmonia, che inaugura la sezione il 3 settembre, si affida a due giovani musicisti come il finlandese Santtu-Matias Rouvali, suo direttore principale, e al pianista Bruce Liu, ventottenne, vincitore del prestigioso Premio Chopin di Varsavia nel 2021. Santtu-Matias Rouvali, 40 anni il prossimo novembre, ha diretto la Philharmonia per la prima volta nel 2013, a soli 27 anni, e nel settembre 2021 ha esordito come sesto direttore principale dopo maestri del calibro di Herbert von Karajan, Otto Klemperer, Riccardo Muti, Giuseppe Sinopoli ed Esa-Pekka Salonen. Il concerto riminese è interamente dedicato ai due dei più grandi compositori russi, Piotr Ilic Ciajkovskij e Igor Stravinskij: in apertura il folklore del nostro paese omaggiato negli effetti del Capriccio Italiano, seguito dal poco conosciuto Concerto N. 2 per pianoforte e orchestra (il più celebre è il primo). La serata si conclude con la spettacolare suite dall'Uccello di fuoco, primo grande balletto di Stravinskij seguito di lì a poco da Petruska nel 1911 e da La sagra della primavera nel 1913, anch'essi commissionati da Diaghilev.
T.Ward--TNT