The National Times - Firenze, targa 70 anni Nuti a casa sbagliata, no dove nacque

Firenze, targa 70 anni Nuti a casa sbagliata, no dove nacque


Firenze, targa 70 anni Nuti a casa sbagliata, no dove nacque
Firenze, targa 70 anni Nuti a casa sbagliata, no dove nacque

'Un errore in buona fede all'anagrafe', spiega la figlia Ginevra

Cambia la dimensione del testo:

Una targa che celebra i 70 anni dalla nascita di Francesco Nuti a Firenze, apposta sull'allora casa di famiglia, in via Sant'Antonino, non è il luogo dove venne al mondo l'attore, nato in un'altra casa, in via Rinuccini. La targa, la cui imprecisione ha suscitato qualche critica, è stata scoperta stamani in via Sant'Antonino dalla sindaca Sara Funaro, alla presenza di Ginevra, l'unica figlia di Nuti. L'attore e regista è scomparso nel 2023. "So bene com'è nata questa piccola confusione - ha spiegato Ginevra a margine della cerimonia che rientra nel programma di un'intera giornata celebrativa dedicata all'artista toscano nato il 17 maggio 1955 - Mio padre nacque in casa, in via Rinuccini, dove viveva la famiglia di mia nonna all'epoca, ma mio nonno ne registrò la nascita all'anagrafe indicando l'indirizzo di via Sant'Antonino 23, che era la residenza della famiglia. Se c'è stato un errore, è partito in buona fede dal nonno come succedeva spesso in quegli anni". Francesco Nuti era nato a Firenze nel 1955, poi la famiglia si trasferì a Prato, nel quartiere di Narnali, quando era ancora piccolo. Secondo quanto ha dichiarato al Corriere Fiorentino Giovanni Nuti, il fratello di Francesco, l'amministrazione comunale di Palazzo Vecchio era già stata avvisata del 'vero' luogo di nascita in via Rinuccini ma la commissione toponomastica ha dovuto prendere atto dei documenti ufficiali dell'anagrafe. Ginevra Nuti preferisce gettare acqua sul fuoco: "Ridurre la sua memoria a una polemica su un indirizzo rischia di farci perdere di vista il senso profondo di questo gesto", ha detto perché "mio padre non è mai stato definibile da un indirizzo, era un artista che abitava l'anima delle persone".

V.Allen--TNT