The National Times - Dolly Parton, una canzone in onore del marito Carl

Dolly Parton, una canzone in onore del marito Carl


Dolly Parton, una canzone in onore del marito Carl
Dolly Parton, una canzone in onore del marito Carl

Ispirò Jolene, è morto lunedì dopo una love story di 60 anni

Cambia la dimensione del testo:

(di Alessandra Baldini) A pochi giorni dalla morte del marito Carl Dean, Dolly Parton ha pubblicato una nuova, struggente canzone dedicata all'uomo che per sei decenni è stato il compagno della sua vita. Carl, che aveva una ditta che asfaltava strade, è morto il 3 marzo a 82 anni. Aveva sempre evitato i riflettori ed è stato l'involontaria ispirazione per Jolene, il brano che fatto di Dolly una superstar della musica. "Mi sono innamorata di Carl quando avevo 18 anni. Abbiamo trascorso insieme 60 anni preziosi e significativi. Come tutte le grandi storie d'amore, non finiscono mai. Continuano a vivere nella memoria e nella musica", ha scritto Dolly sul suo profilo Instagram: "Lui sarà sempre la stella della mia storia e gli dedico questa canzone". Il brano è intitolato If You Hadn't Been There. "Se tu non fossi stato lì / Chi sarei io?", canta l'icona della country music, ma non solo. "Vedi sempre il meglio di me / Le tue braccia amorevoli mi hanno cullata". La musica si intensifica e nel ritornello si unisce un coro, mentre la voce di Dolly Parton si libra nell'aria. Dolly e Carl si erano sposati nel 1966 in una piccola cerimonia in Georgia e 50 anni dopo avevano rinnovato i voti nuziali. Lui aveva sempre schivato le luci della ribalta: a quanto pare aveva assistito a un solo concerto della moglie ed era stato abbastanza. In una rara intervista del 2016, in occasione delle nozze d'oro, a Entertainment Tonight aveva rivelato di aver avuto il classico colpo di fulmine al primo incontro fuori da una lavanderia a gettone lo stesso giorno in cui lei era arrivata a Nashville per dedicarsi a tempo pieno alla musica: "Pensai subito...quella ragazza me la sposo. Il mio secondo pensiero fu... è davvero bellissima". Dean aveva aggiunto che in quel momento era cominciata la sua vita: "Non scambierei gli ultimi 50 anni per nulla su questa terra". Per tutto l'amore del mondo Dolly e Carl avevano avuto qualche momento difficile come testimoniato da Jolene: nel brano del 1973 Parton implora una donna - una cassiera di banca - a non rubarle il suo uomo. Una storia vera, che risale ai primi tempi del matrimonio, come ha raccontato la cantante anni dopo alla Npr: "Lei aveva una cotta terribile per mio marito. E lui amava andare in banca perché lusingato da tanta attenzione. Ma era solo uno scherzo tra noi. E la canzone, anche se sembra orribile, era innocente".

P.Jones--TNT