The National Times - Scoperta una quasi-luna che segue la Terra da 60 anni

Scoperta una quasi-luna che segue la Terra da 60 anni


Scoperta una quasi-luna che segue la Terra da 60 anni
Scoperta una quasi-luna che segue la Terra da 60 anni

E' un asteroide che ci accompagnerà per altri sei decenni

Cambia la dimensione del testo:

Scoperta una quasi-luna che segue la Terra da circa 60 anni e che ci accompagnerà probabilmente per altri sei decenni: chiamata 2025 PN7, è in realtà un asteroide di quasi 19 metri di diametro che è entrato in una sorta di risonanza con l'orbita terrestre, tanto da sembrare in orbita attorno al nostro pianeta anche se tecnicamente non lo è. Il suo identikit è pubblicato su Research Notes dell'American Astronomical Society dagli astronomi dell'osservatorio Pan-Starrs alle Hawaii. Utilizzando il sistema Horizons del Jet Propulsion Laboratory della Nasa e gli strumenti Python, i ricercatori hanno individuato la quasi-luna lo scorso 2 agosto, stabilendo che si trova nella sua quasi-orbita da circa 60 anni e che probabilmente vi rimarrà per altri 60 anni prima di partire. Si tratta di un tempo relativamente breve rispetto a quello stimato per altre quasi-lune note. Infatti 2025 PN7 è solo l'ultima scoperta in ordine di tempo: il primo quasi-satellite è stato individuato nel 1991 e all'epoca alcuni ritenevano perfino che potesse trattarsi di una sonda interstellare. "Oltre trent'anni dopo - spiegano gli astronomi dell'osservatorio Pan-Starrs - è ormai ampiamente accettato che tali oggetti siano naturali e costituiscano una fascia secondaria di asteroidi che occupa la regione in cui il sistema Terra-Luna orbita attorno al Sole, definendo la classe dinamica degli Arjuna". Gli Arjuna con le orbite più simili alla Terra possono subire catture temporanee come mini-lune del nostro pianeta. Tuttavia, le mini-lune sono diverse dalle quasi-lune come 2025 PN7, perché le mini-lune orbitano temporaneamente attorno alla Terra, mentre le quasi-lune lo fanno solo apparentemente. Attualmente, sono note altre sei quasi-lune: 164207 Cardea (2004 GU9), 469219 Kamo'oalewa (2016 HO3), 277810 (2006 FV35), 2013 LX28, 2014 OL339 e 2023 FW13.

F.Jackson--TNT