 
                Giappone in allarme per gli orsi, governo valuta uso dei fucili
 
                Aumentano gli attacchi, Akita chiede supporto Forze di Difesa
Il governo giapponese ha deciso di intensificare le misure per affrontare la recente ondata di attacchi di orsi che sta colpendo il Paese, mentre il numero di vittime ha ormai raggiunto livelli record. Nell'anno fiscale in corso, iniziato ad aprile, dodici persone sono morte - il doppio rispetto al precedente record del 2023 - con decine di ferimenti, spingendo l'esecutivo a valutare anche l'uso di fucili da parte della polizia. Durante una riunione ministeriale, il portavoce del governo, Minoru Kihara, ha definito la situazione "una minaccia alla sicurezza dei cittadini" e ha annunciato misure d'emergenza coordinate tra otto ministeri, inclusa per la prima volta la Difesa. Il ministero dell'Ambiente intende inserire fondi nel bilancio supplementare 2025 per il reclutamento di cacciatori e il rafforzamento delle politiche di gestione del numero degli esemplari dei mammiferi, mentre quello dell'Istruzione ha diffuso linee guida per la sicurezza degli studenti lungo i percorsi scolastici. La preoccupazione è particolarmente forte nella prefettura di Akita, nel nord-est del Paese, dove gli incontri con gli orsi sono ormai all'ordine del giorno. Il governatore Kenta Suzuki ha annunciato che chiederà il supporto delle Forze di Autodifesa (Sdf) per contenere l'emergenza, descrivendo la situazione "estremamente grave". Tuttavia, spiegano i media locali, la possibilità di un intervento militare rimane incerta, poiché non esiste un quadro giuridico chiaro che consenta alle Sdf di partecipare al controllo della fauna selvatica. Dall'inizio di aprile, Akita ha registrato 47 feriti e due vittime, oltre il 60% dei casi solo nel mese di ottobre. Le autorità locali stanno installando trappole aggiuntive, distribuendo spray anti-orso lungo le strade scolastiche e promuovendo campagne di sensibilizzazione affinché i residenti segnalino le presenze e adottino comportamenti di prevenzione. Secondo i dati nazionali, gli orsi sono presenti in 34 delle 47 prefetture giapponesi, con un aumento significativo degli avvistamenti anche in aree urbane, un fenomeno che sta trasformandosi in una vera e propria emergenza di sicurezza pubblica.
S.Arnold--TNT