
Meta, maxi accordo con Google sul cloud, 10 miliardi in 6 anni

Serve una grande potenza di calcolo per le sue ambizioni di IA
Meta ha stretto un accordo con Google sul cloud computing del valore di oltre 10 miliardi di dollari nell'arco di sei anni. L'indiscrezione arriva dal sito The Information, l'accordo include l'utilizzo da parte della società di Mark Zuckerberg di server, storage, reti e altri servizi dei data center di Google. L'intesa nasce dalla ricerca di una grande potenza di calcolo di Meta per le sue ambizioni di intelligenza artificiale. L'accordo è tra i più grandi nei 17 anni di storia dell'unità cloud di Google, secondo la fonte della testata. La divisione cloud computing di Alphabet, la società madre di Google, è sulla buona strada per generare 50 miliardi di dollari nel corso dell'anno come ha dichiarato la società in un recente rapporto sugli utili. Meta ha anche riportato solidi risultati finanziari nel secondo trimestre e ha aumentato significativamente le spese in conto capitale a 17 miliardi di dollari nel trimestre, principalmente per investimenti in infrastrutture di intelligenza artificiale. Zuckerberg, negli ultimi mesi ha avviato una massiccia campagna di investimenti nell'IA sottraendo ricercatori di alto livello a rivali come OpenAI e Apple grazie a degli incentivi. Tanto che di recente, secondo il Wall Street Journal, ha congelato le assunzioni nella sua divisione di intelligenza artificiale dopo aver trascorso mesi ad assumere decine di esperti. "Sono entusiasta di costruire una superintelligenza personale per tutti nel mondo", ha dichiarato il mese scorso il Ceo di Meta in una conference call sui risultati finanziari.
N.Taylor--TNT